Lords of Knowledge

Vai al corpo della paginaOhmnibus.net

Benvenuti nel sito web di Lords of Knowledge

Scarica liberamente il manuale di Lords of Knowledge
Richiedi una copia cartacea del manuale di Lords of Knowledge

Lords of Knowledge è un Gioco di Ruolo tradizionale (carta & matita) con un'ambientazione a metà tra fantasy e fantascienza fatto di Acciaio, Magia e Tecnologia.

Il gioco può essere liberamente scaricato e distribuito sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0.

Ultime Notizie

: Chi cerca trova Post dal blog

Lili Haily (21.10.22 by HYL)

Accademia dell'ancora, sera del 4° sener crescente (12 aprile)

Nella fuga Autolicus con la coda dell’occhio nota che ci sono nuovi richieste nella bacheca delle missioni e si ripromette di tornare a visionarli. La fuga li porta in un vicolo appartato a poca distanza ma Rollo si rende conto che una coppia di persone vestita in modo anonimo passa dall’altra parte del vicolo, poi  la cosa si ripete una seconda e una terza volta. La zona non è sicura e la donna viene portata altrove. Belletto e Rollone la convincono a parlare: sembra che due persone l'abbiano minacciata arrecando dei danni al suo negozio per farla desistere dalla ricerca del fidanzato e lei è subito corsa all’arca per ritirare la sua richiesta di aiuto. I due descritti dalla donna sono già noti, una donna dai capelli a spazzola e un uomo dai capelli lunghi neri come quello che era fuggito davanti a casa sua quella mattina.

Per mettere al primo posto il bene della donna la ricerca viene interrotta, ma Rollo insiste per avere la nota di ingaggio firmata anche se non ha più valore.

Autolicus insiste per tornare a vedere la bacheca e viene accompagnato da Rollone. All’arrivo la rissa sembra terminata molte persone stanno rialzandosi e i curiosi si tengono alla larga mentre cinque guardie conferiscono con Ariagan. I due saggiamente desistono dal loro intendo riproponendosi di ripassare per colazione.

Magione Renyjak, mattino del 4° nehener crescente (13 aprile)

Jean Jaques si sveglia sporco dei postumi di una pesante sbornia con al fianco due donne di dubbia moralità. Scopre da Makrov che i "festeggiamenti" si sono protratti per tutto il giorno precedente, e si fa indicare come raggiungere il maestro di spada che sta cercando: visto che non è così facile entrare al quartiere nobiliare decide di cogliere l'occasione ed andare subito alla sua residenza nonostante il fetore che emana non lo renda presentabile.

Accademia dell'Ancora, mattino del 4° nehener crescente (13 aprile)

Alla locanda ci sono pochi avventori, mentre due carpentieri sono al lavoro per riparare i tavoli rotti. Ariagan si informa su chi sia il capo del palco 51 per mandare la richiesta dei danni. Sembra che ci siano volute quattro guardie per arrestare Feliziana e portarla in caserma.

Ci sono due nuove missioni in bacheca 

  1. Ricerca di mostro umanoide alla collina delle ossa 7500 drog, committente bottegaio Claremont
  2. Ricerca di erbe rinvigorenti 5000 drog (più extra in base alla quantità), committente Barone Ozan Pulat del quartiere Tolnir

La ricerca delle erbe viene presa, Rollo la crede facile e meno rischiosa e Autolicus sa che al quartiere Tolnir c’è la base dei Leali Vigilanti e vuole portare avanti l’indagine su di loro.

Guardia cittadina, mattino del 4° nehener crescente (13 aprile)

Belletto sentendosi un po’ responsabile dell’accaduto va in caserma per vedere la sorte di Feliziana e al suo arrivo il sergente della guardia Simon Palmerino lo informa che “la pazza” è già stata rilasciata e affidata alle cure del suo gruppo. Non ha fatto mistero che la causa della rissa è il suo fidanzato Belletto Fortunato Sciagura…

Quartieri Gadhyr, mattino del 4° nehener crescente (13 aprile)

JJ attraversa il quartiere nobiliare mentre i passanti girano alla larga da lui ancor prima di sentirne il fetore. Nonostante le indicazioni ricevute ha bisogno di dettagli e li ottiene in un negozio di argenteria. Il cancello di fronte all’argenteria era la meta. Mentre sta chiedendosi come fare per annunciarsi, il portone si apre ed esce una bella donna armata fino ai denti. Dopo alcuni scambi di battute la donna lo sfida sulla pubblica piazza per giudicare se è degno di essere addestrato e lo attacca con rapidità. Il colpo viene schivato e JJ si rende conto che probabilmente la donna non è chi dice di essere. Infatti il duello viene interrotto da un altra voce femminile autoritaria. La vera maestra Selna si scusa per la scortesia di Lili un ottimo apprendista fabbro che si occupa delle armi del palazzo e per rimediare alla scortesia si sente in obbligo di ricevere JJ anche senza appuntamento.

La maestra porta al fianco uno stocco chiuso da un sigillo in ceralacca, e non insegna più per un voto che ha fatto. Ha commesso degli errori gravi accecata dal suo obiettivo e non vuole che altri facciano gli stessi errori. Per accettarlo come allievo dovrebbe convincerla che è disposto ad abbandonare i suoi obiettivi di vendetta nei confronti di Noël De Maynes. JJ dovrà pensare alla proposta e ritornare nel caso da lei.

Palco 51, mattino del 4° nehener crescente (13 aprile)

Klik nella mattinata costruisce un piccione meccanico in grado di sganciare come fosse una granata la sacca di acido recuperata nella collina delle ossa, e aggiunge come esercizio di stile ulteriore una piccola sella per Ignea.

Belletto intanto compra dei fiori e vuole andare alla sede dei pagliacci (palco 17). Incontra JJ lungo la strada, che decide di accompagnarlo.

Distretto Tolnyr, mattino del 4° nehener crescente (13 aprile)

Rollone a Autolicus vanno dal barone Ozan Pulat per ricevere l’incarico. E' un nordan dal viso allungato, barba e baffi curati e capelli lunghi e mossi. La sua signora è cagionevole e l’erba Pluvia serve per fare degli infusi rinvigorenti. E’ un’erba rara che si trova nella vicina foresta di Fohrn (dove si erano già occupati dell'infestazione di topi) dove sembrano esserci strane infestazioni. Il compenso verrà conferito se le erbe saranno consegnate entro due giorni di tempo, ed un extra sarà offerto in base alla quantità di erbe recuperate a giudizio dell’erborista di fiducia. Il timer è già scattato prima ancora della firma, Rollo in un primo momento vuole parlare con l’erborista poi si convince erroneamente di aver già visto quell’erba mentre cercava altro e decide di firmare senza sentire il parere di nessun’altro sentendosi già in tasca la ricompensa…

Sodalizio dei Leali Vigilanti - Sede centrale, tarda mattinata del 4° nehener crescente (13 aprile)

Autolicus decide di andare alla sede dei leali vigilanti, “la cerca la trova ed entra” senza che Rollo riesca a fermarlo. Al vigilante che gli si fa incontro dice di cercare un vecchio amico dell’orfanotrofio, Torrin Xuti, ma l’uomo - senza dar segno di pensarci su - dice di non conoscerlo e che non è né lì né in altre sedi…

Fine venticinquesima puntata.


Diario a cura di Eros Rollone
Revisione a cura di Ohmnibus
Immagine (c) HYL

: Questione di coscienza Post dal blog

Lady Ludimilla Alberoni (Lady Viviselda with her companion by Olga Cornacchia)

Belkar, pomeriggio del 4° sener crescente (12 aprile)

Rollone e Klick sono per lasciar perdere la faccenda Minger, troppi pericoli e nessun pagamento. Inoltre l’incarico consiste nel ritrovare il fidanzato di Jandra, non nel fare giustizia.

Belletto è titubante la mancanza di una ricompensa sembra aver fatto presa invece Autolycus vorrebbe andare fino in fondo.

Nell’attesa di prendere decisioni il gruppo si divide, Klick torna al suo laboratorio per finire dei lavori e per analizzare la daga piuma mentre gli altri accompagnano Rollone alla dimora degli Alberone per recapitare le spoglie del cavalier Edmondo e sperare di ottenere un po’ di buona pubblicità e offrire i  servigi del Palco 51 ad una nobile famiglia.

Con una sapiente piazzata a Jordavo, una delle guardie della famiglia, Rollo riesce a farsi ricevere dalla signora Ludimilla, donna di una certa età con l’aspetto nobile vestita di rosso scuro e con in grembo un orribile cagnolino. I resti vengono offerti senza richiesta di compenso ma la signora si dimostra scettica avendo innumerevoli volte ricevuto dei falsi da truffatori senza ritegno. Racconta che in passato una famosa compagnia composta da venti validi avventurieri non ha mai fatto ritorno dalla ricerca delle spoglie, sembra quindi inverosimile che un gruppo di attori possa invece aver avuto successo.

Nota per l’autore “per interessare Ludimilla Alberone occorre scrivere qualcosa sugli animali”

Palco 51, pomeriggio del 4° sener crescente (12 aprile)

Klick riesce solo a capire che il metallo di cui è fatta la daga è di altissima qualità e la lama sembra mantenere il filo qualunque cosa succeda. Decide di uscire in cerca dei compagni e mentre è per strada incrocia una coppia e la donna sviene. Il marito accusa subito di stregoneria il povero Klick e intanto si forma un capannello di curiosi. Klick dopo essersi sincerato che la donna sia ancora viva si allontana con tranquillità e nessuno ha il coraggio di fermarlo. Dopo una decina di minuti viene però raggiunto da due guardie che lo arrestano. Il resto del gruppo li vedono e, non riuscendo a convincere le guardie, li seguono in caserma.

Guardia cittadina, pomeriggio del 4° sener crescente (12 aprile)

Alla caserma il marito, Pekir, sta sbraitando contro il capitano mentre la donna, Magda, è seduta su una sedia. Rollo riesce a sentire quello che sta cercando di dire la donna ignorata dal marito e viene fuori che da giorni soffre di svenimenti. Mentre tutti sono distratti dalla discussione Belletto si rende conto che al dito indossa un anello uguale a quello destinato a Jandra, anello donatole dal marito alcune settimane prima.

Dopo che Klick è stato scagionato e la coppia è andata via Rollo e Belletto decidono di raccontare dei loro sospetti sugli anelli. Il capitano li ascolta pazientemente, ma non ha intenzione di impiegare uomini per sospetti senza prove.

Ci sono dunque almeno due anelli dello stesso tipo in circolazione. Vista l’inutilità della guardia cittadina, per mettere a posto la loro coscienza Rollo propone a Belletto di portare la questione al tempio dei cavalieri. Klick torna in laboratorio per proseguire gli studi su Autolycus, scoprendo che la sua armatura serva a contenere l'anormale crescita del suo corpo. Nota inoltre che i campioni prelevati continuino a vivere...

Monastero dei cavalieri Davati, pomeriggio del 4° sener crescente (12 aprile)

Al tempio dei cavalieri nella zona nord riescono ad entrare solo perché Rollo nomina Zakukir, ma i cavalieri sono gente con cui non si scherza. La storia che raccontano senza prove è difficile da credere e vengono mandati via, non prima di aver richiesto nomi e recapiti di tutte le persone coinvolte. La cosa lascia loro l’amaro in bocca, hanno fatto il loro dovere di cittadini ma nessuna delle autorità farà nulla per salvare queste donne in pericolo.

Accademia dell'ancora, sera del 4° sener crescente (12 aprile)

La compagnia arriva all'Accademia dell'Ancora su richiesta di Ariagan.

Si fa loro incontro Jandra con il volto stravolto dopo aver pianto a lungo, e tentando di dissimulare il suo turbamento chiede di interrompere la ricerca di Mingher. E' stata chiaramente minacciata da qualcuno e mentre si sta cercando di capire si fa avanti Feliziana, gli occhi iniettati di sangue per la gelosia. Belletto per liberarsene la istiga contro un astante e la pazza gli si scaglia addosso tempestandolo di manganellate gridando "Per l'amore del mio Belletto Fortunato Siagura!". La situazione precipita rapidamente. Belletto prende sotto braccio Jandra ed esce. Autolycus prontamente fa lo stesso con Klick e Rollone preso in contropiede rimane indietro coinvolto nella mischia furibonda. Riuscirà a mettersi in salvo per il rotto della cuffia, non prima di aver schivato due sedie scagliate nella sua direzione...

Fine ventiquattresima puntata.


Diario a cura di Eros Rollone
Revisione a cura di Ohmnibus
Immagine (c) Olga Cornacchia

: L’entropia che tutta l’energia porta via Post dal blog

Gulga Darrius (Wise One by Stuart Kim)

Vicoli di Belkar, sera del 4° tahner crescente (11 aprile)

Di ritorno dalla serata di bisboccia Rollo Autolicus e Belletto vengono fermati in un vicolo da due tengu che portano loro la ricompensa per aver fatto giustizia. Sembra che Mingher Alish sia stato buttato morto nella baia da due persone riconosciute dalla descrizione per membri dei Leali Vigilanti. La ricompensa è una daga che prende Rollo essendo l’unico ancora disarmato. La lama è a forma di piuma e risulta essere leggerissima ma Rollo, nonostante i suoi sforzi non è in grado di capirne le altre qualità.

Casa di Mingher, mattino del 4° sener crescente (12 aprile)

Il mattino dopo i tre, accompagnati da Jandra, ispezionano il piccolo e spoglio monolocale dal quale nulla sembra mancare a parte i vestiti della festa. Il calamaio sembra suggerire che Minger abbia scritto qualcosa, cosa per lui inusuale e nella successiva perquisizione viene rinvenuta una lettera indirizzata alla fidanzata nella quale si scusa con lei in quanto stava per farle torto e l’avvisava di aver trovato il coraggio di chiarire la situazione parlando con il culto.

Dopo un gran pianto, Jandra riferisce che non sa nulla di preciso del culto e perché Minger non ne ha mai parlato apertamente.

Usciti in strada per raggiungere il luogo di lavoro, Belletto si rende conto che qualcuno li osserva; un tizio dai capelli lunghi e neri cerca di dileguarsi e l’inseguimento non ha successo. 

La famosa bottega di tessuti di Gulga Darrius è un misto di tessuti e strani oggetti che non si capisce se in vendita o da collezione. Dal vecchio proprietario si viene a sapere che ultimamente Mingher era più cupo e nervoso del solito e che frequentava il tempio delle otto cuspidi in piazza Wenval. Nessuna apparente strana frequentazione nemmeno coi Leali Vigilanti anche se in passato era stato rifiutato dalla loro organizzazione in quanto ritenuto non idoneo.

Autolicus ricorda che in questa  zona c’era in passato una venerazione per una divinità non ben vista, Zakukir, divinità maggiore dell’entropia. Un culto destinato a scomparire in quanto istiga i seguaci a suicidarsi

Il tempio delle otto cuspidi è stato costruito sui resti di una struttura dedicata allo sciamanesimo e si affaccia su una piazza con una piccola fontana. Il tempio è dedicato alle 8 divinità minori della luce. Dopo aver fatto una offerta chiamiamo con una campanella il custode del tempio, il luminoso Effengard. Per il custode, Mingher era un anima in pena ma di lui sa poco; in compenso rimane sconvolto dalla notizia del culto di Zakukir e suggerisce nel caso venisse trovato di informare il tempio dei cavalieri in quanto sono un pericolo per l’intera società. Vanno contro gli insegnamenti della luce... distruggono dove la luce crea e corrompono dove la luce purifica...

Fine ventitreesima puntata.


Diario a cura di Eros Rollone
Revisione a cura di Ohmnibus
Immagine (c) Stuart Kim


Stonhenge

Vai al sito precedenteStonhenge: Il Webring dei GdR gratuiti italianiVai al sito successivo

[ Precedente | Home | Successivo ]


Made with Cascading Style Sheet Valid CSS Valid XHTML 1.0 Official Ohmnibus Production


Siete invitati a collaborare in qualsiasi modo. Scrivetemi!

"Signor webmaster, posso vedere di nuovo l'introduzione?"