Wiki
Navigazione
Home di LoK
Wiki home
Pagina casuale
Crea nuova pagina
Elenco pagine
Categorie
Amministrazione
Gestione Files
Login/Logout
Scelta lingua
Profilo
Crea account
Ricerca rapida
Ricerca avanzata »
Indietro
Storia
La leggenda dei 10 monaci
La ''Leggenda dei 10 monaci'' è una leggenda che si è diffusa rapidamente soprattutto nelle zone ove lo [Spiritualismo] è più radicato. Narra la storia di 10 monaci illuminati che per vocazione sentirono di dover approfondire ed aumentare la conoscenza dei Rituali Naga. {toc} ==Le fonti== Sebbene alcuni dei partecipanti agli eventi descritti nella leggenda siano ancora in vita (64 TE), essi sono molto restii a raccontare l'accaduto, e la verità resta tutt'ora sostanzialmente avvolta nel mistero. Il passaparola popolare ha intrecciato agli eventi reali altri più o meno fantastici, ragion per cui la leggenda in alcune zone risulta sostanzialmente differente. ==La leggenda== In una data non precisata risalente a pochi anni prima della [RivelazioneDiDolgas|Rivelazione di Dolgas] alcuni rispettati e potenti Custodi sancirono un accordo segreto per effettuare degli studi sui [Dragone|Dragoni], spiriti di elevatissima potenza. Nonostante gli attriti tra il [Melas|Luminoso Tempio di Melàs] ed il [Lahku|Sacro Tempio di Lahku] (i due più prestigiosi fari dello [Spiritualismo]), esponenti di questi Templi conclusero che solo unendo le forze sarebbero stati in grado di perfezionare la conoscenza di questi potenti naga, nota finora solo ad alcuni Maestri citati nelle leggende. Fu così che il [Melas#Maestri|Maestro] Jalrec del [Melas|Tempio di Melàs] ed i Maestri Pinger e Tersena del [Lahku|Tempio di Lahku] si accordarono e scelsero alcuni tra i più promettenti tra i loro discepoli. ===Monaci del Luminoso Tempio di Melàs=== '''Maestro Jalrec''': un llud, forse il più potente tra tutti i custodi dell'epoca. Severo e conosciuto per il suo pugno di ferro, dopo aver prestato servizio come Saggio e come Sapiente torna a Melàs e verrà ricordato come uno dei migliori statisti della Repubblica. Sempre pronto all'azione, viene rispettato per le sue abilità e per la sua autorità. '''Saggio Issun''': giovane llud che ha bruciato le tappe ed ha raggiunto il traguardo di Saggio più giovane anche grazie alla sua innata capacità di percepire gli spiriti. Ha prestato servizio come discepolo di Jarlec quando questi rivestiva a sua volta il ruolo di Saggio, ed in questo periodo affina la sua capacità innata al punto che non deve ricorrere ai consueti Rituali Naga per percepirne la presenza. La sua abilità nei rituali gli consente di formulare numerosi arcani contemporaneamente. '''Custode Telvian, Custode Kedra''': gemelli di razza whirn, non si sa di come o chi abbia depositato i gemelli, ancora in fasce, dietro una statua del Tempio. Fatto sta che Jarlec, stando ai racconti, si svegliò improvvisamente nella notte dicendo di essere abbagliato da una luce. L'origine di questa luce, visibile solo ai suoi occhi, erano proprio i due gemelli, ed è grazie a questa luce che furono sottratti a morte certa. Alcuni saggi sostennero che nei due gemelli ci fosse un unico, potente spirito. I due infatti, molto dotati singolarmente, quando agivano insieme o semplicemente erano nella stessa stanza vedevano il loro potere espandersi al punto che erano in grado di controllare la maggior parte dei naga senza alcuno sforzo particolare. Telvian vantava un vero e proprio talento nelle arti marziali, mentre Kedra prediligeva gli esercizi con la spada rituale. Lui stralunato e distratto, lei dolce ed affabile, quando erano insieme si facevano notare per la loro ironia sottile, che non mancava di farli apparire addirittura stravaganti. '''Custode Fuzen''': diligente discepolo del Maestro Jarlec, è l'unico che sia riuscito a seguire il suo mentore in tutti i suoi numerosi spostamenti. Da Jarlec eredita lo stile di vita disciplinato e dedito al servizio, nonché l'oratoria, la severità e l'ossessione per le discipline meditative. ===Monaci del Tempio di Lahku=== '''Maestro Pinger''': un brone dallo spirito possente, fu la guida ed anima del progetto. Profondo e attento conoscitore delle arti marziali, meditatore dal sopraffino intelletto a lui si deve lo sviluppo delle teorie alla base degli esperimenti condotte dal gruppo dei 10 monaci. '''Maestra Tersena''': caparbia e dotata di una forza di volontà fuori dal normale riesce grazie alla sua perseveranza anche dove altri hanno abbandonato le speranze. Nonostante le sue abilità nei rituali siano al di sotto della media del gruppo è l'unica che abbia tentato di domare spiriti di alto livello (e le cicatrici che porta addosso ne sono la testimonianza). La sua brama di potere e conoscenza l'hanno portata fin dall'infanzia allo studio meticoloso su ogni aspetto dei naga, tanto da essere considerata una delle maggiori conoscitrici dell'argomento. '''Novizio Hagbur''': il più giovane del gruppo eppur dotato di una straordinaria abilità di mimesi la quale gli permetteva di assumere le sembianze (sia fisiche che spirituali) di qualsiasi individuo riuscendone addirittura ad imitare le abilità, anche se solo per poche ore. Non è chiaro di come sia entrato in possesso di questa abilità, ma fu scelto da Pinger proprio per le prospettive offerte da questo talento. '''Novizio Termes''': il più promettente discepolo del Sacro Tempio, si ricorda di lui la dedizione nello studio, la grande forza di volontà, le doti carismatiche ma soprattutto la sua innata potenza spirituale, a detta di alcuni seconda solo a quella del Maestro Jalrec. '''Custode Sada''': giovane seguace di Tersena, abile costruttrice di talismani protettivi e circoli di potere. Anch'essa dotata di una abilità straordinaria che le permetteva di racchiudere i naga nei vincoli da lei costruiti ed impedir loro di manifestarsi, senza la necessità di controllare il naga stesso. ===Gli studi=== I 10 monaci si riunirono in un luogo segreto ed iniziarono i loro studi approfonditi sui [Dragone|Dragoni]. Gli studi si protrassero per diversi mesi durante i quali tra i monaci si stabilì un profondo sentimento di amicizia e rispetto. Alla fine tutto fu pronto per l'esperimento finale: l'evocazione ed il controllo di una di queste leggendarie creature. ===L'incidente=== Pochi giorni prima della data stabilita, mentre Tersena e Jalrec stavano perfezionando una tecnica di evocazione accadde un evento inatteso: il rituale si attivò, ma non solo: invece di evocare un solo [Dragone] ne apparvero addirittura tre. Gli altri 8 monaci accorsero immediatamente per dare man forte, ed un semplice preparativo si trasformò in una battaglia all'ultimo sangue. Ma la situazione diventò tragica quando il combattimento si spostò, rischiando di coinvolgere un villaggio non molto lontano. ===Il tragico epilogo=== Alcuni anziani del villaggio ricordano ancora le mostruose figure dei [Dragone|Dragoni] contorcersi nel cielo ed abbattere la loro ira sui monaci, che eroicamente tentavano di difendere il villaggio da una forza soverchiante. La battaglia fu furiosa, e dopo parecchie ore al suo clamore si sostituì un silenzio di morte. Solo quattro dei 10 monaci sopravvissero, ma il villaggio venne salvato. Fuzen ed Issun, feriti a morte, furono salvati da Telvian e Termes, a loro volta gravemente feriti. La violenza distruttiva fu tale che i corpi di Pinger, Tersena, Hagbur e Kedra non furono mai trovati. I corpi di Jalrec e Sada furono seppelliti in un luogo segreto. ===Le Conseguenze=== Nessuno dei superstiti osò mai raccontare cosa accadde in quella maledetta giornata. Fecero il possibile per autoesiliarsi, ma loro malgrado divennero eroi agli occhi della comunità. Fuzen e Termes non riuscirono a sottrarsi dalla notorietà, e sia grazie alla loro fama che alle loro indiscusse capacità divennero Sommo Custode dei rispettivi templi. Gli altri due ebbero maggiore fortuna e riuscirono a mantenersi nell'ombra: Issun si ritirò subito a vita di meditazione presso un tempio nel bosco centrale di Beroken, Telvian decise di diventare un monaco eremita e da allora visse da nomade. Lo studio fu interrotto e nessun custode prese nuovamente in considerazione l'idea di perfezionare le tecniche di controllo dei [Dragone|Dragoni]. ==Voci correlate== *[Melas|Luminoso Tempio di Melàs] *[Lahku|Sacro Tempio di Lahku] *[Dragone|Dragone] <!-- piu' o meno a tutti i custodi e' nota la seguente storia, che e' stata tramandata sia dalle cronache del tempo, sia per bocca di chi ha assistito all'accaduto. tuttavia i protagonisti veri del fatto non hanno mai raccontato la loro versione dei fatti e la storia e' diventata una sorta di leggenda-favola da raccontare ai bambini, sia come monito a non sottovalutare i naga, sia come insegnamento di vita In una data imprecisata circa 70 anni fa, 7 valoriosi e capaci Custodi, entrarono in un progetto di studio, i giovani erano accompagnati da 3 venerabili maestri. 1 maestro e 4 giovani provenivano dal Luminoso tempio di Melas (in Llundian) 2 maestri e i rimanente 3 giovani provenivano dal Sacro Tempio di Lahku (dal Bronerun) si ricorda che i due ordini non sono in conflitto diretto tra di loro, ma la tolleranza reciproca è piuttosto labile, ma l'interesse in questo progetto necessitava un conivolgimento di entrambe le parti, entrambe le forze e degli elementi migliori da entrambi gli ordini, i 7 giovani migliori guidati dai 3 migliori maestri. l'obbiettivo era lo studio perfezionato delle tecniche di controllo dei naga di 5 livello. Si stavano affinando metodi e tecniche rivoluzionarie che permettessero a un solo uomo di poter evocare e controllare appieno un drago. dal tempio di Melas maestro Jalrec(llud) :forse il piu' potente tra tutti i custodi e severo, dotato di un pugno di ferro, dedito alla meditazione, uno dei migliori statisti tra i custodi che melas ricordi. uomo pronto al servizio, maestro rispettato e di indiscussa autorita'. Issun (brone) . giovane meditatore, altissima intelligenza, dotato da una non comune percezione degli spiriti, innata e perfezionata con gli anni, tanto da essere uno dei pochi a percepire i naga e il loro comportamento senza dover necessariamente usare la magia. capace gia' dalla tenera eta' di poter perfettamente lanciare non solo gli arcani piu' difficili, ma piu' arcani contemporaneamente. Telvian e Kedra (whirn) . promettenti quanto potenti gemelli. dotati di una singolare abilita'. il loro potente karma facilitava l'evocazione dei naga, e permetteva di instaurare un "rapporto" con gli evocati con i quali non c'era necessita' di controllo. entrambi agilissimi, il maschio prediligeva nei combattimenti il corpo a corpo e l'uso delle arti marziali, mentre la ragazza con leggiadro stile padroneggiava l'uso delle armi da taglio. instancabili quanto stravaganti. insoliti personaggi dotati di una ironia sottile, lei dolce e affabile, lui stralunato e distratto. Fuzen. (Llud). diligente alievo da sempre del maestro Jalrec, aveva ereditato da lui, lo stile di vita pronto al servizio, quanto anche le arti oratorie, il pugno saldo, la disciplina e lo studio della perfezionamento basato sulla meditazione. maesto Pinger (auran) era la guida e anima degli studi, profondo e attento conoscitore delle arti marziali, meditatore dal sopraffino intelletto a lui si deve tutta la teorizzazione delle tecniche studiate (ma mai concluse) durante la permanenza nel gruppo dei 10 maestra Tersena (westan) piu' di tutti i maestri del tempo in cui viveva, aveva avuto modo di evocare e tentato di domare naga di 5 livello. profonde cicatrici erano il segno degli insuccessi, la sua potenza non era neppure al di sopra della media dell'intero gruppo, ma la sua caparbia, la sua forza interiore erano da sempre i punti di eccellenza della sua personalita', tanto da farla diventare un'ottima insegnante. si dice che fosse bramosa di potere e di sapere tanto da studiare da sempre e con rigore tutto quanto si potesse conoscere sui naga, e lei stessa fu importante teorizzatrice di tecniche e pratiche magiche. Hagbur (llud) il piu' giovane del gruppo. dotato di una rara abilita' di mimesi innata la quale gli permetteva di plasmare perfettamente il proprio fisico e anche il proprio spirito per d imitare sia nelle sembianza sia nelle abilita' (anche se non perfettamente) chiunque, ma solo per pochi giorni. Termes (westan) il piu' promettente della scuola Lahku, si ricorda di lui la dedizione nello studio, la grande forza di volonta', le doti carismatiche e la potenza, forse superiore anche a quella dei suoi maestri, escluso il grande Jalrec Sada Giovane seguace di Tersena, abile costruttrice di talismani protettivi, circoli di potere. anch'essa dotata di una abilita' alquando singolare: riusciva racchiudere i naga nei propri vincoli e impedir loro di manifestarsi, senza la necessitá di controllare il naga stesso il team dei 10 rimase a contatto per diversi mesi, fino a diventare un gruppo affiatato. il luogo dove si esercitavano e studiavano rimase segreto fino al tragico epilogo che segui a una sessione di preparazione agli esperimenti. un giorno mentre Tersena e Jalrec stavano perfezionando una tecnica di evocazione di 5 livello qualcosa ando' storto e i naga diventarono 3 di 5 livello, in loro aiuto accorsero gli altri 8. e l'esperimento divenne una battaglia all'ultimo confronto rischiando di coinvolgere anche un piccolo villaggio non molto lontano./ Pinger Tersena Hagbur Jalrec Kedra Sada morirono Fuzen ed Issun furono sul punto di morire ma grazie la prontezza di Telvian e Termes (loro stesso feriti gravemente) riuscirono a sopravvivere. dalla violenza distruttiva scaturita dall'ira dei 3 naga (due dei quali annientati, l'altro disperso) , sul terreno di battaglia non fu possibile ritrovare tutti i corpi dei morti. ci fu lutto e sgomento ma nessuno dei 4 supersiti volle spiegare il suo punto di vista, e loro malgrado divennero degli eroi per la comunitá. Fuzen e Temes, non riuscirono a sottrarsi da questa notirietá, e grazie soprattutto ai loro risultati, iniziarono la loro lenta scalata, per diventare i reggenti dei 2 piu' importanti tempi, Melas e Lahku. Gli altri due piu' fortunati riuscirono a mantenersi nell'ombra: Issun si ritiro' subito a vita di meditazione, Telvian decise di diventare un monaco eremita, nomade lo studio fu interrotto e nessuno prese nuovamente in considerazione di perfezionare le tecniche di controllo per i naga di 5 livello. -->
ScrewTurn Wiki
version 2.0.29. Some of the icons created by
FamFamFam
.